La nostra storia

Stecchini di Bassano-Venezia è una delle più antiche famiglie di Bassano, alla cui cittadinanza fu aggregata nel 1421 e fece parte del Consiglio nobile. Fu confermata nella sua nobiltà con sovrana risoluzione il 21 settembre 1821. Un ramo di questa famiglia nel XVII secolo si trapiantò a Venezia per esercitarvi il traffico delle sete, che fece parte della sua fortuna.

Nella zona di Romano D’Ezzelino si trovava nel Seicento una possessione, con un mulino e una casa, appartenente a Giacomo Da Roman. Egli la cedette nel 1650 al nipote, l’abate Jacopo Stecchini, il quale commissionò l’attuale complesso per esibire la posizione economica raggiunta e il riconoscimento del titolo di nobile Veneto.

La famiglia Stecchini vive ancora oggi nella Villa. È una delle poche ville venete rimaste, ancora abitata dalla famiglia che per prima la costruì.

Arte & Arredamento

L’unico ritratto esistente di Gemma Donati, Moglie di Dante Alighieri, autore della «Divina Commedia». Nella Villa, una collezione di opere d’arte della scuola “Pittura Veneta” fondata a Venezia nel 500-600. Alcuni pezzi di Jacopo Da Ponte, sono i pezzi forti della collezione insieme ad una collezione privata di Jacob Josef Heintz.

Visite guidate

Scopri le incredibili storie dietro la Villa in compagna di un discendente della famiglia in persona o di uno stretto collaboratore. I tours sono divisi fra l’interno della villa, le sue sale e le sue opere d’arte ed il parco con le sue piante centenarie, i giardini all’italiana ed il Colle di Dante fuori dalle mura. Le visite sono prenotabili per individui, gruppi o specifici per scuole.

Contattaci per più informazioni

If you see this, leave this form field blank.
Accetto l'informativa sulla privacy

I dati raccolti in questo modulo sono trattati da Villa Stecchini Resort e Amenitiz Solutions per gestire le informazioni di richiesta di contatto sul sito web https://www.villastecchini.com in conformità con la nostra Privacy Policy.

Utilizziamo cookie e marcatori (anche di terze parti) per comprendere e ottimizzare la tua esperienza di navigazione e per trasmettere messaggi pubblicitari basati sulle tue abitudini di navigazione e sul tuo profilo. Configura o rifiuta i cookie cliccando su "Imposta le mie preferenze" o "Rifiuta tutti i cookie". Per accettare tutti i cookie clicca sul pulsante "Accetta tutti i cookie". Per maggiori informazioni, leggi l'Informativa sulla privacy.